Eventi a Cinisello Balsamo: 23 e 24 febbraio 2019, cosa fare nel weekend
- 21 feb 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Sesto appuntamento del 2019 con gli eventi nord milano ed in particolare gli eventi Cinisello Balsamo. L'intento di questo blogzine è quello di informare su cosa fare nel weekend elencando eventi, sagre, feste e cosa vedere a Cinisello Balsamo. Continua anche la campagna #CO&NMORegalanoCultura con i biglietti omaggio per i nostri lettori.
Cinisello Balsamo
Giovedì 21 febbraio – Terzo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla musica dal titolo “I fantastici 4”: un viaggio tra i generi musicali, partendo dai quattro generi più conosciuti e diffusi, ovvero Pop, Rock, Soul e Songwriter. Giovedì 21 febbraio alle 21, riflettori puntati su James Brown, Aretha Franklin, Michael Jackson, Prince. L’ultimo appuntamento è per giovedì 14 marzo (Tom Waits, Leonard Cohen, Lou Reed, Bruce Springsteen). (leggi l’articolo)
Venerdì 22 febbraio – Tra gli eventi nord milano di carattere sociale, venerdì 22 febbraio alle 21 presso la Sala Paesaggi di Villa Ghirlanda verrà presentata l'esperienza dei GAF, i Gruppi di Acquisto Familiare, già collaudata in altre città da parte dell'AFI, l'Associazione delle Famiglie. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto “Famiglia porta-valori in rete”. (leggi l’articolo)
Venerdì 22 febbraio – Per la rassegna “I grandi classici letterari” che si tengono nell’Auditorium de Il Pertini, venerdì 22 febbraio alle 21 appuntamento con “Shakespeare -Se l’amore è cieco, la notte è il suo elemento”, lettura a due voci e accompagnamento al violino di Silvia Mangiarotti. Un viaggio alla scoperta dell’amore, un sentimento unico, misterioso e inafferrabile che nessuno come Shakespeare ha saputo restituirci così meravigliosamente in tutta la sua complessità: l’amore puro e assoluto di “Romeo e Giulietta”, quello ilare e favolistico del “Sogno di una notte di mezza estate”, l’ardito e furioso corteggiamento della “Bisbetica domata”, l’amore ambiguo e seduttivo di “Riccardo III”, quello folle e tragico di “Amleto”, il legame sanguinario tra “Macbeth” e Lady Macbeth, la passione sensuale e perduta di “Antonio e Cleopatra” e, infine, la tragedia della gelosia di “Otello”. Ingresso libero e gratuito. (leggi l'articolo)
PER BAMBINI Sabato 23 febbraio – Nell’area DvD del Centro Il Pertini, sabato 23 febbraio 2019 alle 9,30 si tiene il Laboratorio di programmazione su SCRATCH!, adatto a diversi livelli di conoscenza per ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Occorre portare un pc con Scratch o, se sprovvisti, scrivere a makers@csbno.net per averlo in prestito. Non è necessario saper programmare. Iscrizioni on line: http://bit.ly/coderdojoilpertini230219. Per info: 0266023552
Sabato 23 febbraio – Alle 16.00 presso l’Auditorium del Pertini, sabato 23 febbraio si svolge un incontro sull’attualità del messaggio e della testimonianza di Martin Luther King, a cinquant’anni dal suo assassinio. Una conferenza-lettura arricchita da riflessioni, intervallata dall’ascolto di canti dell’epoca con Negro Spirituals Freedom Songs. Modera lo scrittore e giornalista Giampiero Comolli. Ingresso libero e gratuito.
Sabato 23 febbraio – Il Centro Culturale Il Pertini sarà luogo d’incontro, condivisione e dibattito su un tema di attualità: la presenza delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni. L’incontro è rivolto a tutti i cittadini di Cinisello Balsamo, con particolare attenzione verso i genitori degli alunni delle scuole Primarie del territorio. "Genitori e Internet a confronto" nasce per affiancare il progetto "Il Sabato dello Sport" in modo da rendere consapevoli genitori e ragazzi del cambiamento che sta caratterizzando l’attuale momento storico. Argomenti trattati: l’esperienza de Il Sabato dello Sport nella scuola Sardegna e la Nuova patologia o nuova normalità? Il ruolo dell’adulto di fronte al mondo di Internet. Per informazioni: 02 66 023 560.
Fino al 17 maggio 2019 – Presso l’auditorium del Centro Pertini di Cinisello Balsamo, vanno in scena gli spettacoli della Rassegna delle Compagnie Filodrammatiche, seconda stagione. Consulta il programma degli spettacoli (leggi l’articolo)
Eventi nel Nord Milano: 23 e 24 febbraio 2019, cosa fare nel weekend – Clicca qui
Leggi quest'articolo per conoscere gli eventi di Bresso, Cusano Milanino, Cormano, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, Paderno Dugnano, Vimercate, Seregno, Seveso, Desio, Segrate, Bovisio Masciago, Bollate, Monza, Nova Milanese, Lissone, Senago e di molti altri comuni.